Ci si trova spesso di fronte ad un dilemma, ad una decisione da prendere e sprofondare in uno stato di esitazione oppure ci precipitiamo nel prenderla per contenere l’ansia e per convinzione che questo porti risultati positivi immediati.
Il processo decisionale è stato oggetto di studi e schematizzazioni, molte delle quali focalizzate sul processo motivazionale sottostante e sulla definizione delle priorità
Di recente ho letto un pregevole lavoro a cura di Marco Imperato sul processo decisionale vero e proprio.
Una guida su come e quando prendere decisioni che può essere di supporto ed ispirazioni per chi gestisce quotidianamente, o comunque di sovente, dilemmi e decisioni da prendere.
Puoi leggere questa schematizzazione direttamente al seguente link: https://www.productheroes.it/prendere-decisioni-migliori-senza-impazzire-troppo/ e, se preferisci, scaricarti anche l’articolo dal medesimo sito.
Ecco la tavola sintetica, tratta da questo lavoro. Rappresenta 6 indicazioni da tener presente per allegerire il processo decisionale che adottiamo per questioni rilevanti.
Si tratta di una mappa molto articolata ed esaustiva.
Con questa impostazione si riesce a razionalizzare come strutturare il processo decisionale…Non avrei saputo schematizzarlo meglio.
Potrai comprendere che non decidere costa e l’entità del costo (talvolta occulto) potrà guidarti nel capire cosa fare. Imparerai quanti e quali decisioni prendere ed il tempo da dedicare a questo.
Volendo integrare attingendo dalla mia esperienza, aggiungerei che mi é capitato che a volte ho contenuto l’impulso di dover decidere e ho messo in stand by la decisione.
Sono giunti nuovi elementi inaspettati che hanno configurato uno scenario differente, in altri casi la migliore decisione é stata affidarsi e lasciar accadere le cose.
Con l’esperienza ho imparato a inserire un pizzico di istinto all’approccio logico …sono stata premiata e quindi tutelo questa “follia” dalla parte di me che mi richiama al rigore logico-razionale 😅
E tu hai altre strategie decisionali che ritieni debbano essere integrate in questo schema?
…il tempo non ha prezzo! Soprattutto il TUO!