Oggi ti parlerò di una tecnica super semplice per ridurre l’ansia da tempo. Mi riferisco alla tecnica del Pomodoro!
Hai giornate piene zeppe di cose da fare?
- A fine giornata ti trovi affatigato eppure non hai fatto tutto quello che ti eri prefissato?
- Sei sopraffatto dalla percezione che non puoi controllare il tuo tempo?
- Pensi di non riuscire a mantenerti centrato e focalizzato a lungo sui tuoi obiettivi?
Ebbene ti svelo un segreto: NON SEI SOLO/A!!!!!
Soffri della comunissima sindrome da “Ansia da Tempo“! Esserne consapevoli è già un passo avanti! Un altro passo avanti è sperimentare la soluzione ideata da Francesco Cirillo assai singolare: la tecnica del pomodoro concepita per aumentare la concentrazione e migliorare la gestione del tempo.
Occorrente:
Un timer tipo quelli da cucina (l’autore usa con uno a forma di pomodoro, da qui il nome della tecnica)
Carta e penna per segnare le “cose da fare” della tua TO DO List.
5 semplici step:
- Scegli una delle cose da fare dalla tua TO-DO list (se non ricordi come si fa ripassa l’articolo ABC della TO-DO List)
- Imposta il pomodoro a 25 minuti (Il Pomodoro è il timer, io uso un timer dall’aria professionale che mi è stato regalato e che puoi trovare su amazon in vari colori)
- lavora senza distrazioni o interruzioni fino a che il Pomodoro non suona, dopo metti una spunta nel tuo foglio delle cose da fare
- Prenditi un piccolo break (5 minuti vanno bene)
- Ogni 4 pomodori prenditi una pausa un po’ più lunga
Lo so, è’ tremendamente semplice tanto da non farti avvertire immediatamente l’efficacia. PROVA e vedrai che risultati sorprendenti!!! Scoprirai come è possibile esaurire in 25 minuti cose che normalmente richiedono più tempo. Il trucco è: “focus” e “zero interruzioni”!
Quindi stop per 25 minuti a distrazioni e interruzioni (telefonate, letture di mail, rapida occhiata su facebook, caffè, visite di colleghi che ci chiedono un parere, …) e a tutto ciò che non è funzionale al nostro task.
Se la tecnica ti ha incuriosito provala e vedrai che risultati.
Fammi sapere se l’hai provata e ti ha dato benefici.
…il tempo non ha prezzo! Soprattutto il TUO!