Ascolta per imparare, è essenziale. Ho letto da qualche parte che :
“Quando parli stai solo ascoltando ciò che sai già. Quando ascolti puoi imparare qualcosa di nuovo”
L’ascolto è una delle abilità più importanti che abbiamo a disposizione e che vale la pena di esercitare.
Avere una buona ed autentica capacità l’ascolto è essenziale per essere efficace nel tuo lavoro, per la qualità delle tue relazioni con gli altri.
L’ascolto ha molteplici finalità:
- Ascoltiamo per comprendere e capire
- Ascoltiamo per imparare
- Ascoltiamo per ottenere informazioni
- Ascoltiamo per divertimento.
Ascoltiamo tutto il giorno una quantità esagerata di suoni, parole, informazioni. Tanto da avere la tentazione di dire che, visto l’allenamento, siamo proprio bravi nell’ascolto! Ascoltiamo per imparare ma raccogliamo anche tanti stimoli senza averne consapevolezza.
Alcuni studi dimostrano che solo il 25% di ciò che ascoltiamo lo terremo a mente.
In generale ascoltiamo meno della metà delle informazioni che ci vengono veicolate in una conversazione.
Chiaramente, l’ascolto è un’abilità che tutti noi possiamo usare per trarre beneficio, migliorando in modo sorprendente la gestione del nostro tempo e la capacità di imparare nuove competenze e capacità.
Diventando un ascoltatore migliore, puoi migliorare la tua produttività, nonché la tua capacità di influenzare, persuadere e negoziare.
Inoltre, con l’ascolto cattivo eviti conflitti e incomprensioni. L’ascolto riduce anche lo stress.
Migliora le tue abilità di ascolto con alcuni suggerimenti ed imparerai più efficacemente:
- Prepara l’ambiente per l’ascolto ottimale eliminando le distrazioni fisiche, metti in silenzioso il tuo telefono, elimina le notifiche, chiedi di non essere interrotto.
- Quando sei tentato di interrompere qualcuno che parla, conta fino a 10, 20 se non basta…. con la pratica capirai qual è il tuo numero magico
- Non provare mentalmente la tua risposta, ascolta e sii spontaneo nel riportare il tuo contributo, ti aiuterà ad essere presente quando ascolti
- Prendi alcune note per rimanere concentrato, la scrittura radica attenzione e memoria
- Datti una motivazione, uno scopo per ascoltare una determinata conversazione, servirà per farti rimanere attento
- Sii aperto e senza preconcetti sull’aspetto o altro che riguardi la persona che ti sta parlando, se hai dubbi sull’importanza di questo suggerimento, rileggi il racconto della bambina e le 2 mele
- Impara a far caso agli aspetti non verbali, il tono ed il ritmo della voce, la postura
- Mantieni lo sguardo sulla persona che sta parlando
…e tanto altro che lascio a te per identificare cosa può aiutarti a fare la differenza nella qualità dell’ascolto. Ascolta per imparare!
…il tempo non ha prezzo! Soprattutto il TUO!
Sei molto brava e leggo volentieri il tuo blog! Una piccola richiesta..non mi è arrivato ancora il tuo ebook gratis “organizzati la vita”! Mi piacerebbe molto riceverlo se si può. .. grazie e buon anno. Anna
Ciao Anna, ti ho appena mandato via mail una copia dell’ebook. Fammi sapere se è tutto ok. Tanti auguri. Pina
cara Pina ,so che c’è una metodica buddista che allena ad ascoltare profondamente e con calma gli altri .Una volta ho incontrato una persona che praticava questo tipo di buddismo e ho ancora profondamente inciso nell’animo la sua attenzione e rispetto per quello che avevo da dire !!!In realtà ci stavamo solo conoscendo ,e non stavo dicendo cose importanti ,ma è come se le mie parole andassero in un luogo di in una profondità importante e spirituale !!! Ogni tanto ricordarsi di questo è importante !!Spesso mi capita di non ascoltare troppo gli altri perchè voglio subito portarli alle mie pragmatiche ed operative conclusioni!!il tuo pensiero mi ha riportato alla mente quella esperienza proprio in un momento in cui ne avevo bisogno!!!Grazie !!! Silvana
Grazie a te, cara Silvana, per questa bella e profonda condivisione. Un bacio e a presto. Pina
ciao
sono molto incuriosita di leggere il tuo ebook gratis vorrei riceverlo .come posso fare.grazie
buona giornata antonella
Ciao Antonella,
ti ho mandato via mail l’ebook, fammi sapere cosa ne pensi 🙂
Buona serata